

Formato: 30ml
Posologia: 8 gocce 3 volte al giorno 10 minuti prima dei pasti.
Utilizzo: fragilità capillare, sindrome di Raynaud, emorroidi, problemi di vista, problemi di memoria
Descrizione: Regenerator C potrebbe essere il prodotto ideale per rigenerare i capillari. Le piante di cui è composto (centella, ginkgo, mirtillo, amamelide e alga klamath) stimolano attivamente il trofismo dei tessuti capillari.
La linea Regenerator è composta da prodotti che possono aiutare a stimolare i naturali processi di rinnovamento cellulare lavorando in modo specifico sulle cellule staminali, sulle TGF-beta (famiglia di proteine che controlla la riproduzione, la crescita e la differenziazione nella maggior parte delle cellule del nostro organismo) e sulle cellule di rinnovamento e crescita cellulare. Intervenendo su questi tre fattori si possono rigenerare i tessuti che sono stati consumati e impoveriti (es. mucose in caso di candidosi, colite o gastrite; cellule degli occhi in caso di maculopatia; danni ai tendini post trauma; cartilagini consumate per usura o per patologia ad esempio in presenza di artrosi) dopo una continua aggressione da parte di sostanze esterne dannose (es. tossine, radicali liberi, microrganismi) o da un’aggressione autoimmune. I prodotti di questa linea possono rivelarsi utili in tutti quei casi in cui si è risolta la causa di danneggiamento dei tessuti e si deve procedere al loro rinnovamento.
Fragilità capillare
Nel nostro corpo è presente una fitta di capillari che contribuiscono al nutrimento di organi e tessuti, favoriscono il metabolismo cellulare contribuendo anche allo smaltimento degli scarti.
La fragilità capillare si manifesta con la presenza di piccole venuzze sottopelle, a volte accompagnate da ematomi e macchie scure spesso associate anche a edemi, gonfiori, ritenzione idrica e secchezza cutanea. Questa condizione è causata soprattutto da una cattiva circolazione sanguigna e da pareti venose poco elastiche che possono dipendere da fattori genetici, variazioni ormonali (soprattutto per le donne in caso di ciclo mestruale, gravidanza o menopausa), cattiva alimentazione, abuso di alcol, fumo, sedentarietà.
La fragilità capillare si manifesta quando si ha una perdita dell’elasticità venosa, è quindi essenziale ripristinarla per migliorare la salute dei capillari. Le piante contenute in Regenerator C potrebbero avere spiccate proprietà vasoprotettrici, elasticizzanti e fluidificanti del sangue che favoriscono il trofismo dei tessuti capillari.
Sindrome di Raynaud
Si manifesta con un restringimento improvviso dei vasi sanguigni in risposta ad un repentino calo di temperatura o stress emotivo. Il vaso spasmo provoca una diminuzione del flusso sanguigno verso mani e piedi che provoca una variazione del colore cutanea che diventa bianca o bluastra a carico di una o più dita. Quando la circolazione torna alla normalità le zone colpite possono diventare di colore rosso, pulsare, provocare dolore, intorpidirsi o bruciare.
Regenerator C può rivelarsi il prodotto ideale per rinforzare le pareti dei capillari e rigenerarle quando stressate da continui spasmi che rallentano il flusso sanguigno e l’apporto di ossigeno ai tessuti.
Emorrodi
Si manifestano a causa dell’ingrossamento anomalo delle vene presenti all’interno del canale anale che provoca la formazione di varici (vene dilatate di apparenza tortuosa incapaci di far scorrere il sangue al loro interno). L’aumento di volume di queste vene ostacola l’evacuazione provocando dolore e in alcuni casi anche la loro rottura con conseguente sanguinamento. Possono presentarsi se ci sono variazioni ormonali (sono molto comuni in gravidanza) oppure a causa di stitichezza, stress, alimentazione scorretta, fumo.
Per favorire la scomparsa delle emorroidi è necessario adottare un regime alimentare ricco di fibre per favorire l’evacuazione con feci non troppo dure, bere molta acqua e assumere integratori che agiscano attivamente sul sistema circolatorio.
Regenerator C potrebbe favorire una profonda azione vasoprotettiva, antinfiammatoria e astringente che contribuisce alla tonicità dei vasi sanguigni e di conseguenza al riassorbimento del sangue stagnante.
Problemi di vista
Avere gli occhi stanchi, secchi e affaticati può essere una situazione causata da uso intensivo e prolungato del computer o dei dispositivi elettronici (tablet, tv, smartphone), uso di lenti a contatto, guida per molte ore consecutive, stanchezza generale, sonno insufficiente. Potrebbe però anche essere la spia di fragilità capillare che può presentarsi nella zona oculare sotto forma di occhiaie. La zona degli occhi è ricca di sottili capillari e quando sono fragili possono rompersi facendo fuoriuscire piccole quantità di sangue che si espandono nei tessuti ristagnando e dando luogo all’alone scuro che caratterizza le occhiaie. Oppure i disturbi alla vista possono essere dei campanelli di allarme per problemi a carico della retina (maculopatia) oppure al nervo ottico (glaucoma).
Regenerator C potrebbe fluidificare il sangue, tonificare le pareti dei capillari e grazie alla presenza di mirtillo può migliorare la vista notturna e aiutare nella prevenzione del glaucoma.
Problemi di memoria
Se il cervello non riceve la quantità di sangue necessaria i neuroni sono meno reattivi e possono manifestarsi disturbi della memoria, dell’attenzione e della concentrazione. Regenerator C può essere il prodotto ideale per favorire la funzionalità del microcircolo migliorando così la memoria e le funzioni cognitive.
Centella: pianta dalla spiccata proprietà flebotonica, promuove la tonicità delle pareti vasali rinforzando ed elasticizzando i vasi sanguigni favorendo così anche la circolazione. I suoi principi attivi inoltre stimolano la sintesi del collagene indispensabile per mantenere in salute tutti i tipi di tessuti (pareti dei vasi sanguigni, derma, tessuto connettivo).
Ginkgo: svolge una preziosa azione vasoprotettrice migliorando tono ed elasticità di vene, arterie e capillari. Inoltre fluidifica il sangue migliorando la circolazione venosa e di conseguenza l’ossigenazione dei tessuti, con benefici effetti anche sui tessuti cerebrali.
Mirtillo: la sua proprietà capillaroprotettrice rende questa pianta ideale per supportare l’organismo al trattamento di disturbi circolatori e in caso di fragilità capillare, soprattutto a carico della retina.
Amamelide: pianta ideale per il trattamento di disturbi del sistema circolatorio come varici, flebiti, fragilità capillare in quanto svolge azione astringente, antinfiammatoria e vasoprotettrice.
Regenerator K: prodotto della linea Regenerator che può rivelarsi utile per rigenerare i tessuti danneggiati.